Osteopatia per bambini: arriva l’osteopata in Studio Sicor
Indice dei contenuti
Un Osteopata in Studio Sicor
Visita osteopatica in Studio Sicor
Ricevi una valutazione completa:
stile di vita, postura, traumi e storia clinica.
L’Osteopata di Fisiolike sarà in Studio una volta a settimana, a disposizione di tutti i genitori che, avendo affidato i propri figli alle cure odontoiatriche di Studio Sicor, desiderano avere anche una valutazione osteopatica, in grado di valutare problematiche preesistenti e di accompagnare in modo armonico i cambiamenti posturali, e non solo, che le terapie ortodontiche possono causare.
Studio Sicor ha scelto, anche in questo caso, l’eccellenza per i propri clienti, affidandosi all’esperienza e alla professionalità del centro fisioterapico Fisiolike di Chieri, che vanta, all’interno del proprio staff, osteopati in grado di trattare pazienti di ogni fascia di età (ad eccezione dei neonati).
Questa prtnership rappresenta un ulteriore tassello verso un approccio interdisciplinare al quale Studio Sicor ha sempre puntato, credendo fermamente nei vantaggi che esso offre, in termini di completezza e stabilità dei risultati.
Osteopatia bambini: perché e quando è utile.
Osteopatia per bambini durante la crescita.
Traumi, cadute e squilibri nella crescita potrebbero essere alla base di problemi per cui rivolgersi all’Osteopata. Infezioni ricorrenti a naso e orecchie, problemi di coordinazione o ritardi nello sviluppo o nel linguaggio potrebbero dipendere da limitazioni nei movimenti che si creano tra le ossa del cranio in crescita. Altri disturbi che l’Osteopata può alleviare nel bambino sono:
- Disturbi del sonno
- Stipsi
- Eczema
- Enuresi
- Strabismo
- Asma
- Problemi ORL
L’osteopatia per gli adolescenti.
In questa fase cruciale della crescita è importante aiutare la struttura del corpo ad adattarsi ai cambiamenti e alle richieste posturali a cui va incontro. Inoltre, siccome molti adolescenti fanno sport, esponendosi a slogature e stiramenti, che possono avere conseguenze a lungo termine, se non diagnosticate e trattate a livello osteopatico, l’Osteopata è sempre uno specialista da consultare.
Osteopatia infantile e Ortodonzia: il valore di un approccio interdisciplinare.
Perché riteniamo il legame tra Osteopatia e Odontoiatria pediatrica così forte, al punto di decidere di mettere un Osteopata al servizio di tutti i bambini che iniziano delle terapie endodontiche e ortodontiche da noi?
Perché crediamo che risolvere problemi osteopatici possa facilitare il lavoro del dentista, così come crediamo che risolvere problemi all’occlusione e all’articolazione temporo-mandibolare possa migliorare la postura, soprattutto se questa correzione avviene con il monitoraggio di un Osteopata.
La valutazione osteopatica in ambito dentistico.
Come abbiamo visto, l’Osteopatia è una disciplina utile a qualsiasi neonato, ma non tutti i genitori sottopongono il proprio piccolo all’attenzione dell’Osteopata. Problemi conseguenti al parto non trattati possono causare asimmetria del cranio o del volto che, a loro volta, sono in grado di portare a problemi di suzione e masticazione alla base di malocclusioni dentali.
Tutti questi problemi si tramutano, a lungo andare, in disturbi all’apparato stomatognatico attraverso lo sviluppo, ad esempio, di:
- alterata mobilità linguale,
- asimmetria facciale,
- respirazione orale,
- apnee notturne,
- deglutizione atipica.
E il circolo vizioso non finisce qui, in quanto le malocclusioni che queste disfunzioni creano si tramutano poi in posture scorrette che, ancora una volta, l’Osteopata è chiamato a correggere.
È chiaro come un consulto osteopatico in studio odontoiatrico si concentrerà sugli squilibri che hanno condotto il bambino dal dentista, ma può essere anche l’occasione per far emergere le cause di altri fastidi per curare i quali i genitori non avevano mai pensato all’Osteopatia.
La collaborazione tra Osteopata e Dentista dei bambini.
L’Osteopata può intervenire, prima dell’Odontoiatra, per normalizzare alcune asimmetrie generate da traumi o funzioni alterate, fornendo al collega un importante lavoro preparatorio.
Ma le cure ortodontiche stesse richiedono, per una buona riuscita, un supporto osteopatico, visto che, ogni cambiamento dell’occlusione comporta conseguenze posturali a cui il corpo si deve adattare. Grazie ad un approccio multidisciplinare, gli specialisti di Studio Sicor saranno in grado di individuare le aree di disfunzione, proponendo ai genitori dei piccoli pazienti un piano di intervento sinergico e mirato, che, non solo risolverà in modo efficace i problemi presenti, ma avrà anche un effetto preventivo sulla salute dei pazienti in crescita.
Affidati agli specialisti dell'estetica dentale per un sorriso smagliante.
Vieni a trovarci: Contattaci per una visita di controllo.
Potrebbe interessarti

Impronte dentali digitali 3d con scanner intraorale
DENTAL BLOG In Studio Sicor, sappiamo quanto il comfort sia importante per iniziare col piede giusto qualsiasi trattamento odontoiatrico, soprattutto

Sedazione cosciente in odontoiatria | Studio Sicor
DENTAL BLOG Bambini dal dentista senza più paura con la sedazione cosciente Per molte persone, superare la paura del dentista

Riabilitazione protesica impianto dentale
DENTAL BLOG Riabilitazione protesica: cos’è e quando serve La riabilitazione protesica è molto più che una protesi dentale! Si tratta,