Corso Sicilia, 51 - Torino

lun-gio: 9.00-19.00 – ven: 9.00-17.30

Ora lo Studio Sicor è aperto!

TERAPIE /PROTESI

protesi dentarie sicor

Protesi dentarie

Le protesi dentarie (o protesi dentali) hanno il compito di riabilitare le funzioni orali dei pazienti affetti da mancanza di denti (edentulia) parziale o totale. La disciplina odontoiatrica prevede la sostituzione dei denti naturali con elementi dentari artificiali: in alcuni casi gli interventi protesici possono essere utilizzati per correggere anomalie funzionali oltre che estetiche, di forma, colore o posizione dei denti naturali.

Quando si perdono uno o più elementi dentali, a causa di un trauma o di una malattia, è necessario fare riferimento alle protesi dentarie. Restare a lungo senza denti, al di là del problema estetico, può rendere difficile la masticazione, può modificare la posizione di altri elementi dentali e può addirittura creare problemi muscolari.

La soluzione definitiva offerta dall’intervento protesico è quella di integrare nel cavo orale dispositivi realizzati da un odontotecnico in base alle indicazioni fornite dall’odontoiatra.

team PROTESI

La protesi moderna mette a disposizione del paziente molte soluzioni per sostituire i denti mancanti.

Tipologie di protesi dentarie.

Si possono distinguere diverse tipologie di protesi dentarie, di seguito elenchiamo le principali:

Protesi fissa.

In questo caso la protesi è ancorata a denti naturali o agli impianti. La protesi fissa sostituisce gli elementi dentari naturali con manufatti definitivi e stabili: faccette, corone (sostituti artificiali di un solo dente) e ponti (sostituti di più elementi dentari) cementati a pilastri di sostegno fissi (denti contigui) e perciò non rimovibili dal paziente.

Protesi combinata.

La protesi si dice combinata quando è ancorata ai denti tramite ganci o attacchi. La protesi combinata ripristina l’efficacia dell’arcata dentaria mediante il supporto di denti o impianti in titanio osteointegrati. La protesi è rimovibile ma fissata e resa stabile da dispositivi di ancoraggio che ne assicurano una funzionalità a lungo termine.

Protesi mobile parziale e totale.

Per protesi mobile si intende una protesi ad appoggio mucoso. La protesi mobile è volta a sostituire una parte o l’intera arcata dentaria e può essere rimossa dal paziente allo scopo di eseguire le ordinarie manovre di igiene quotidiana.
Oggi si preferiscono le protesi fisse o rimovibili su impianti perché rendono più agevole la masticazione e danneggiano meno i tessuti perché non vengono limati i denti residui. Le soluzioni protesiche sono talmente numerose che possiamo parlare di soluzioni protesiche personalizzate: ogni paziente, ben consigliato dai nostri specialisti, potrà scegliere quella che ritiene più consona o più adatta alle proprie esigenze.

protesi dentarie: domande frequenti.

Devo far controllare le mie protesi dentarie?

Le protesi devono essere controllate periodicamente dal proprio dentista, per evitare problemi conseguenti un non corretto o sufficiente mantenimento igienico:

  • carie secondarie dei denti pilastro,
  • gengiviti e parodontiti,
  • nel caso degli impianti: perimplantiti (infezioni ossee intorno agli impianti).

Le cause sopraelencate possono portare al fallimento del restauro protesico. Sono quindi fondamentali una corretta igiene quotidiana e una serie di controlli programmati nello studio odontoiatrico. Verrà stabilita la frequenza e la scadenza a seconda dei casi.

Cosa succede se non sostituisco i denti compromessi o mancanti?

Non sostituire i denti compromessi o mancanti può essere fonte di numerosi problemi come:

  • la non corretta masticazione;
  • il movimento dei denti vicini alle lacune dentarie,
  • problemi di fonazione,
  • disturbi muscolari e articolari nella zona cranica.

Come si interviene quando manca solo un dente?

Se manca un dente solo e la radice del dente è recuperabile il Protesista può far costruire sulla radice una corona (quella che tanti chiamano ‘capsula’). Oppure si può ricorrere a un ponte: il dente che manca viene sostituito da una protesi che si cementa ai denti vicini preparati per fungere da pilastri.

Un’altra soluzione valida è quella sostituire il dente mancante con un impianto: al posto della radice del dente viene impiantata una radice artificiale, in titanio biocompatibile, e su questa radice artificiale viene avvitata o cementata, a seconda del caso specifico, la corona che sostituisce la parte visibile del dente.

Le terapie trattate in studio sicor