Corso Sicilia, 51 - Torino

lun-gio: 9.00-19.00 – ven: 9.00-17.30

Ci dispiace, siamo chiusi.

Osteopatia e odontoiatria: Studio Sicor e Fisiolike insieme.

Studio Sicor è lieto di annunciare la nuova collaborazione con Fisiolike, il centro specializzato in provincia di Torino, che mette il proprio team di osteopati al servizio dei pazienti dello studio odontoiatrico torinese. Il legame tra osteopatia e odontoiatria è molto forte e diventa ancora più stretto quando si entra nel campo dell’ortodonzia. Per questo motivo, la nuova collaborazione consentirà di raggiungere obiettivi terapeutici ancora più completi e duraturi.

Indice dei contenuti

Osteopatia a Torino: Fisiolike partner di Studio Sicor

Visita osteopatica in Studio Sicor

Ricevi una valutazione completa:
stile di vita, postura, traumi e storia clinica.

Studio Sicor sceglie solo l’eccellenza per i propri clienti e, in fatto di osteopatia, ha scelto come partner Fisiolike, il centro di riabilitazione  che può contare su un team di osteopati d’eccellenza. Un vero e proprio servizio osteopatico, quello offerto a Torino da questo centro che, da oggi, mette a disposizione dei pazienti di Studio Sicor tutto il proprio bagaglio di professionalità ed esperienza.

Osteopatia a Torino: Fisiolike partner di Studio Sicor

L’approccio interdisciplinare in odontoiatria è una garanzia di successo e, quando si parla di denti e di apparato stomatognatico, non è possibile ignorare, ad esempio, il tema della postura, così strettamente dipendente dall’articolazione temporo-mandibolare e potenzialmente responsabile di moltissimi disturbi sistemici.
fisiolike osteopatia

Multidisciplinarità e interdisciplinarità

Studio Sicor, da sempre, riconosce un altissimo valore alla multidisciplinarità. Lo fa perché è consapevole del fatto che ogni evento o problema vada affrontato con diversi strumenti e approcci disciplinari, tenendo in considerazione punti di vista variegati. Per ottenere risultati, però, la multidisciplinarità necessità di una sintesi che Studio Sicor trova nella interdisciplinarità, ovvero nella ricerca di uno scambio tra le discipline: questo significa stimolare un lavoro di gruppo tra professionisti specializzati in materie differenti, che collaborano in un clima di condivisione e di confronto continui, per raggiungere risultati completi e soddisfacenti. In fondo l’essere umano è un’entità troppo complessa e unica per essere trattato in modo univoco.

Denti e postura: un collegamento troppo evidente

Masticazione, deglutizione, respirazione e fonazione solo alcuni dei principali compiti cui assolve l’apparato stomatognatico e che, a loro volta, influiscono sulla salute del resto dell’organismo, soprattutto attraverso la postura e la deambulazione.

L’osteopatia consente di valutare l’impatto, sull’intero organismo, delle problematiche orali e viceversa, cioè di monitorare le conseguenze che i problemi extrastomatognatici possono avere sulla bocca. In fondo, tra i principali principi su cui l’osteopatia si fonda sono quelli secondo cui:

  • il corpo va visto nella sua unità, 
  • la struttura e la funzione sono in reciproca relazione.

In altre parole, ogni squilibrio dell’apparato stomatognatico può ripercuotersi sul sistema tonico della postura, così come un’irregolarità di quest’ultimo può avere conseguenze sull’articolazione temporo-mandibolare.

Osteopatia come supporto a interventi 

Ecco, nello specifico, come e quando, l’osteopata può essere un valido supporto durante un trattamento terapeutico ortodontico o odontoiatrico:

  • Malocclusione dentale e postura: l’occlusione dentale influisce largamente sulla postura che, a sua volta, influenza il benessere e la funzionalità di ossa, muscoli e articolazioni. Qualsiasi intervento correttivo dell’occlusione dei denti ha conseguenze sulla postura che vanno sostenute da un valido aiuto osteopatico.
  • Osteopatia e implantologia: in questo caso, l’intervento dell’osteopata è utile in varie fasi. Prima dell’intervento, per ridurre le interferenze funzionali, dopo, per favorire un riequilibrio delle cause di disadattamento.
  • Osteopatia ed estrazioni: l’estrazione costituisce una sollecitazione ed una rottura del legamento parodontale che causa una fissazione o una rigidità nel normale micro-movimento delle suture del cranio. Da questo processo deriva una risposta di adattamento che va, inevitabilmente valutata e supportata da un osteopata.
  • Osteopatia e protesi dentali o bite: anche in questi casi, il lavoro dell’osteopata è utile in diversi momenti: prima che l’apparecchio o la protesi vengano posizionati, per ridurre gli stress e, durante l’utilizzo, per monitorare l’adattamento e per ridurre le tensioni.

Osteopatia per ridurre le conseguenze sistemiche di patologie odontoiatriche o viceversa

Spesso, l’Osteopata è un valido supporto ai pazienti che, per troppo tempo, hanno trascurato problemi orali e che arrivano in studio con molti squilibri conseguenti il loro problema. A volte, non sono nemmeno consapevoli del legame tra alcuni fastidi, in svariate parti del corpo, e la loro causa orale, restandone stupiti quando ne vengono a conoscenza. 
Ecco alcune situazioni tipo:

  • Mancanza di denti e postura: quando si accetta per troppo tempo l’edentulia, ovvero l’assenza di denti, le ripercussioni sulla postura sono evidenti e si manifestano anche con disturbi quali torcicollo, mal di testa, mal di schiena, scoliosi, disturbi ai piedi e alle caviglie.
  • Bruxismo e mal di schiena: quando il paziente arriva dal dentista per risolvere il bruxismo, l’osteopata può intervenire per ridurre il mal di schiena che può derivarne, prima che le scelte terapeutiche ortodontiche siano completate.
  • Scoliosi e denti: i problemi posturali che derivano da patologie ortodontiche possono essere la causa o la concausa anche di patologie come la scoliosi. Per questo, per un paziente, è importante trovare un’equipe che comprenda anche un osteopata.

Infine, come anticipato, gli stessi problemi ortodontici possono dipendere, almeno in parte, da patologie extrastomatognatiche che l’osteopata può valutare e trattare, lavorando fianco a fianco con l’odontoiatra per raggiungere eccellenti risultati.

Affidati agli specialisti dell'estetica dentale per un sorriso smagliante.

Vieni a trovarci: Contattaci per una visita di controllo.

Potrebbe interessarti