Corso Sicilia, 51 - Torino

lun-gio: 9.00-19.00 – ven: 9.00-17.30

Ora lo Studio Sicor è aperto!

Ortodonzia adulti: quando serve e quali apparecchi impiega

Anche se è molto più frequente imbattersi in un ragazzino con l’apparecchio ai denti, piuttosto che in un adulto, questo non significa che l’ortodonzia funzioni solo fino ad una certa età. Oggi, infatti, l’ortodonzia negli adulti consente di raggiungere ottimi risultati e le tecnologie disponibili rispondono alle esigenze delle diverse fasi della vita, anche dal punto di vista estetico, tanto che, a volte, l’apparecchio c’è ma non si vede. Ecco una breve guida sulle specificità dell’ortodonzia per gli adulti, sulle problematiche che essa può correggere e sulle soluzioni disponibili in materia.

Indice dei contenuti

Ortodonzia in età adulta: quando e con quali obiettivi.

È sempre più normale vedere pazienti adulti, anche di 50-60 anni, che ricorrono all’ortodonzia per correggere problematiche trascurate o che, col tempo, hanno causato fastidi tali da non poter più essere ignorate.

Come operare una corretta igiene orale?

Chiedici un consiglio, prenota subito una visita da noi!

Ortodonzia per adulti: quali specificità?

Spiegata in modo semplice, l’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che mira a raddrizzare i denti storti, intervenendo su irregolarità di allineamento dei denti e su malocclusioni esistenti da sempre o intervenute con gli anni.

Ciò che distingue l’ortodonzia in età pediatrica da quella in età adulta è il fatto che quest’ultima interviene sulla dentatura definitiva e su una situazione ossea mascellare stabile. Questo può essere visto come un limite, perché, in età pediatrica, si può ancora agire influenzando la crescita delle ossa, mentre su pazienti adulti è possibile lavorare esclusivamente sui movimenti dentali e poco si può ottenere sulla modificazione delle ossa.

Non solo differenti possibilità di intervento distinguono l’ortodonzia nelle varie fasi della vita: anche le esigenze sono differenti, perché, se da bambini è accettabile indossare un apparecchio classico, da adulti l’estetica può rappresentare una priorità che spinge a valutare l’ortodonzia solo se non compromette il proprio aspetto fisico.

Trattandosi di apparecchi che si devono adeguare ad un’ossatura stabile, orientarsi verso soluzioni all’avanguardia, magari anche un po’ più costose dei classici apparecchi a placche ed elastici, è molto più sostenibile in età adulta di quanto non lo sia in età pediatrica, quando, verosimilmente, non basterà prevedere un solo apparecchio ma diverse soluzioni da cambiare con la crescita del cranio.

Ricorrere all'ortodonzia da adulti: problemi da risolvere e i benefici.

Con l’ortodonzia in età adulta si mira a correggere il disallineamento dei denti che si riscontra in caso di:

  • affollamento dei denti che non hanno abbastanza spazio per essere ben allineati e sono accavallati;
  • presenza di spazio tra i denti (diastemi);
  • migrazione dei denti a causa della parodontite (piorrea), che ha provocato la perdita dell’osso.

La correzione dei denti storti permette non solo di avere quel sorriso perso o desiderato per tutta la vita, ma anche di migliorare l’igiene orale e di evitare eventuali patologie correlate come: carie, gengiviti, parodontiti.

Apparecchio ortodontico per adulti: tante soluzioni un solo obiettivo.

Troppo spesso uomini e donne di 30, 40, 50 anni e anche oltre, prendono in considerazione l’idea di ricorrere all’ortodonzia, ma, appena si immaginano con una macchinetta per i denti tradizionale, archiviano questa possibilità e rinunciano addirittura a consultare un odontoiatra. Questi pazienti dovrebbero sapere che l’ortodonzia per adulti, oggi, offre una gamma di soluzioni in grado di soddisfare le esigenze pratiche ed estetiche di ognuno.

Sarà il dentista a consigliare la soluzione più adatta alle esigenze del paziente.

Apparecchio denti per adulti: fisso o rimovibile?

La prima distinzione da fare è quella tra soluzione fissa o rimovibile. L’apparecchio fisso si compone di placchette metalliche o estetiche (brackets) incollate ai denti che diventano parte integrante della dentatura, in quanto solo il dentista potrà rimuoverle. Richiede, come tutti gli apparecchi, un adattamento iniziale il cui fastidio sarà di lieve entità. L’igiene orale dovrà essere molto più accurata e costante.

Con l’apparecchio fisso si possono risolvere tutte le malocclusioni che richiedono un trattamento ortodontico. Le soluzioni ortodontiche rimovibili sono possibili, se c’è la giusta indicazione, e sono rappresentate dagli allineatori, mascherine trasparenti, confortevoli, elastiche e resistenti, invisibili ad occhio nudo, che vengono rimosse solo per mangiare e lavare i denti.

Ortodonzia per l'adulto a Torino: come lavoriamo in Studio Sicor.

Noi di Studio Sicor siamo abituati ad accogliere pazienti di ogni età che hanno finalmente deciso di regalarsi un bel sorriso e tanta salute, ricorrendo all’ortodonzia in età adulta.

Apparecchi dentali per adulti: dallo studio del caso all'apparecchio personale.

Le soluzioni di ortodonzia per adulti sono più che mai interventi personalizzati.
I nostri dottori proporranno soluzioni su misura considerando non solo la situazione fisica del paziente, ma anche le sue esigenze e le sue abitudini. Per questo, ogni trattamento necessiterà di una fase preliminare composta da:

  • esame obiettivo e colloquio,
  • impronte delle arcate dentali,
  • radiografie laterali e frontali del cranio,
  • ortopantomografia (panoramica),
  • fotografie intra ed extra orali.

La raccolta di questi dati consentirà di proporre il trattamento adatto al paziente. Dopo la consegna dell’apparecchio e le dovute istruzioni, il trattamento proseguirà con tutti i controlli scadenziati fino al termine della cura e con la fornitura di un apparecchio di contenzione per mantenere in modo stabile i risultati raggiunti.

Affidati agli specialisti dell'estetica dentale per un sorriso smagliante.

Vieni a trovarci: Contattaci per una visita di controllo.

Potrebbe interessarti