
Impronte dentali digitali 3d con scanner intraorale
DENTAL BLOG In Studio Sicor, sappiamo quanto il comfort sia importante per iniziare col piede giusto qualsiasi trattamento odontoiatrico, soprattutto
Corso Sicilia, 51 - Torino
lun-gio: 9.00-19.00 – ven: 9.00-17.30
Sono diversi i casi in cui serve una corona e, come abbiamo visto, essa può avere un’importante funzione protettiva nei confronti di un dente indebolito. In tutti quei casi in cui, a causa di una frattura, una carie o un’infezione, parte della corona naturale venga meno, ciò che rimane del dente deve essere protetto.
Un dente devitalizzato, in particolare, essendo non più vitale risulta più fragile e, dunque è quasi sempre necessario incapsularlo, proprio per essere protetto da ulteriori fratture. Parlando di denti devitalizzati e incapsulati, facciamo qualche precisazione teorica.
La devitalizzazione è un intervento che serve per contrastare le infezioni, causate da carie, granulomi, ipersensibilità o da fratture, che hanno attaccato un dente in profondità. Per praticarla, il dentista dovrà asportare la polpa interna, comprensiva di vasi sanguigni e terminazioni nervose, togliendo, così, letteralmente la vitalità del dente, che risulterà sì salvo, ma molto più fragile.
Pur trattandosi di un intervento con conseguenze importanti, spesso devitalizzare un dente si rivela l’unico modo per salvarlo e ripristinarne, grazie all’uso di protesi, l’estetica e la funzionalità. Ecco perché la devitalizzazione, oltre a rientrare nell’endodonzia, è una pratica strettamente collegata all’odontoiatria conservativa.
La capsula dentale, o corona protesica, è una delle soluzioni più utilizzate per ripristinare e proteggere un dente curato o danneggiato da traumi. Non solo: essa rappresenta anche la riabilitazione protesica su un impianto, qualora si sia dovuto optare per l’estrazione del dente seguita dalla realizzazione di una radice in titanio.
La corona rientra, in ogni caso, a tutti gli effetti, nella categoria delle protesi fisse impiegate per sostituire un solo dente, a differenza di ponti e dentiere che possono sostituire più elementi.
Dopo aver eseguito la devitalizzazione, i dentisti praticano otturazioni per proteggere i denti dai batteri. Solo dopo, può rendersi necessario realizzare e posizionare una corona che risulta, spesso, indispensabile a proteggere il dente nel tempo.
Capire a cosa può andare incontro un dente devitalizzato e non incapsulato e sapere quanto, invece, una capsula può allungargli la vita è utile a comprendere quanto devitalizzazione e incapsulamento siano operazioni spesso inscindibili.
Come abbiamo già anticipato, il dente devitalizzato è come un ramo secco e, dunque, risulta più fragile e incline alla rottura e un dente rotto, a sua volta, è soggetto alle infezioni e va ritrattato con una certa urgenza.
Tutto questo vale, a maggior ragione, per i molari, che risultano molto più sottoposti allo stress della masticazione, rispetto ai denti anteriori, per i quali, qualche volta, può essere evitato l’incapsulamento a favore di altre tecniche ricostruttive.
Anche se è l’opzione scelta più di frequente, la capsula non è il solo modo per riabilitare un dente devitalizzato. L’odontoiatra, infatti, può scegliere di ricostruire la parte rimossa del dente con una resina composita, ovvero un materiale biocompatibile facilmente modellabile e che, una volta indurito e fotopolimerizzato, presenta un profilo di resistenza adatto a sostituire la parte mancante della corona naturale.
Se si opta per l’incapsulamento, invece, dopo la devitalizzazione, il dente viene ridotto a moncone, cioè viene limato per trasformarsi in un perno atto a sostenere la capsula. Si tratta, dunque, di due opzioni molto diverse tra loro, anche se i vantaggi della capsula sono, in molti casi, evidenti e consistono nel:
In Studio Sicor lavoriamo ogni giorno per la tua salute orale, preferendo sempre gli interventi in grado di conservare il più possibile i tuoi denti naturali e quelli che offrono risultati durevoli nel tempo, anche in caso di denti devitalizzati.
Vieni a trovarci: Contattaci per una visita di controllo.
DENTAL BLOG In Studio Sicor, sappiamo quanto il comfort sia importante per iniziare col piede giusto qualsiasi trattamento odontoiatrico, soprattutto
DENTAL BLOG Bambini dal dentista senza più paura con la sedazione cosciente Per molte persone, superare la paura del dentista
DENTAL BLOG Riabilitazione protesica: cos’è e quando serve La riabilitazione protesica è molto più che una protesi dentale! Si tratta,
indirizzo
orari di apertura
© 2021-2022 Sicor S.r.l. – Partita Iva 07413500013