Situazione di partenza
Bambina di 7 anni con morso incrociato anteriore e presenza anche di un cross bilaterale. Vedi immagine: “Prima”.
Trattamento
In una prima fase si è effettuato un trattamento con espansore rapido palatale (Rep) con l’obiettivo di espandere il mascellare superiore in senso trasversale, in quanto molto contratto.
Nella seconda fase si è proseguito con una placca di Schwarz a 3 vie (apparecchio mobile) per vestibolarizzare gli incisivi definitivi superiori che in occlusione chiudevano all’interno dell’arcata inferiore. Vedi immagine: “Durante il trattamento”.
Risultato
Risultato dopo 2 mesi di trattamento. Successivamente si è poi passati ad un apparecchio mobile funzionalizzante. Vedi immagine: “Dopo”.
Prima

Durante il trattamento

Dopo

Studio Sicor
è la clinica dentale di Torino punto di riferimento per la cura delle malattie parodontali.
Vieni a trovarci: Contattaci per una visita di controllo.
Potrebbe interessarti

Implantologia a carico immediato: cos’è e quando è possibile.
DENTAL BLOG Quando parliamo di implantologia, ci riferiamo ad una soluzione terapeutica mirata a sostituire in modo fisso e stabile

Protesi dentale su denti naturali e protesi su impianti
DENTAL BLOG Protesi dentarie: cosa sono, come si distinguono e come gestirle al meglio. Quando uno o più denti vengono

Denti e fumo: smettere di fumare per stare meglio
DENTAL BLOG Perché smettere di fumare giova alla salute dentale? L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha istituito il 31 maggio,