
Impronte dentali digitali 3d con scanner intraorale
DENTAL BLOG In Studio Sicor, sappiamo quanto il comfort sia importante per iniziare col piede giusto qualsiasi trattamento odontoiatrico, soprattutto
Corso Sicilia, 51 - Torino
lun-gio: 9.00-19.00 – ven: 9.00-17.30
Certamente è plausibile che nell’esperienza di quasi tutti con gli studi dentistici sia capitato di imbattersi nella necessità di effettuare una radiografia denti. La diffusione di questa pratica diagnostica è tale che la maggior parte delle persone dà per scontato di conoscerne le caratteristiche, e questo può dar luogo ad alcuni fraintendimenti. Perciò in questo articolo approfondiremo le risposte alle più comuni domande relative a questo tema come per esempio:
Procediamo a risolvere i diversi dubbi.
La radiografia ai denti, anche detta panoramica dentale, è un esame che consente di guardare all’interno della bocca e di analizzare lo stato delle varie componenti del cavo orale. Permette di studiare le arcate dentarie e può essere utile, per esempio, a identificare la presenza di carie ai denti, l’eventuale presenza di denti inclusi (cioè denti che non hanno raggiunto la loro naturale collocazione all’interno della bocca) o di malattia delle gengive (parodontite) o di danni ai tessuti interni del dente (lesioni endodontiche, tipo granulomi apicali), oppure lesioni a carico delle ossa mascellari come, ad esempio, cisti o nuove formazioni in genere.
Questo esame fa quindi parte della routine odontoiatrica ed è molto rapido e assolutamente indolore. Si tratta quindi di uno strumento diagnostico indispensabile per la cura odontoiatrica, in grado di utilizzare al meglio le potenzialità dei Raggi X.
I Raggi X sono in grado di spaventare numerosi pazienti anche solo pronunciando il loro nome, e talvolta fungono persino da deterrente: capita che dei pazienti spaventati preferiscano non recarsi dal dentista per la paura di doversi sottoporre a una radiografia. Le paure dei pazienti vanno sempre ascoltare ed è fondamentale che lo studio dentistico di fiducia riesca a rassicurarli circa la totale sicurezza della procedura delle radiografie dentali.
Più nello specifico comunque, un esame a Raggi X è un’indagine diagnostica che si usa in medicina per esaminare gli organi interni. Infatti le radiazioni ionizzanti (cioè i Raggi X), grazie alla differente resistenza che incontrano con le diverse componenti del corpo umano, imprimono le immagini delle ossa molto chiaramente e consentono di analizzarle. Al giorno d’oggi poi le immagini, grazie ai processi digitali, sono più nitide e più precise, e richiedono persino un tempo d’esposizione minore.
Giungiamo quindi a una domanda fondamentale: sono pericolosi i Raggi X? No, le radiazioni emesse sono talmente basse da risultare trascurabili. Inoltre gli ultimi ritrovati tecnologici consentono alle nuove macchine utilizzate di essere ancora più sicure.
L’unica eccezione va fatta per le donne in gravidanza: in questi casi per estrema sicurezza si preferisce rimandare un esame del genere. Nei casi in cui non sia possibile rimandare, si provvederà a utilizzare precauzioni che riducano l’assorbimento dei raggi al minimo.
La radiografia ai denti consente di identificare, o meglio evidenziare, studiare ed esaminare, eventuali situazioni da trattare come:
Si possono distinguere diverse tipologie di esami da studio dentistico, come:
Allo Studio Sicor i professionisti dei denti si affidano per le loro radiografie a un prodotto che ha alzato l’asticella degli standard per la classe top dei sistemi radiografici combinati. Si chiama Veraview X800, della casa produttrice Morita e eccelle per la qualità delle immagini panoramiche, anche in 3D, e cefalometriche. Questa qualità consente quindi di raggiungere più facilmente una diagnosi precisa e affidabile anche nei casi più complessi.
La risoluzione estremamente elevata di oltre 2,5 LP/mm a un valore MTF pari al 10% e a una dimensione del voxel di 80 μm mostra anche il più piccolo dettaglio. Inoltre, consente di utilizzare funzioni innovative, utili per esempio per evitare artefatti o per ottimizzare l’immagine automaticamente (in base a dati reali).
Veraview X800 aumenta ancora di più la sicurezza di queste procedure: infatti permette di scegliere tra ben 11 diversi campi d’esposizione, di settare una “Funzione di riduzione della dose” automatica e un’impostazione per bambini.
Tutte queste caratteristiche consentono di ottenere immagini di migliore qualità con la dose di radiazioni minima necessaria al raggiungimento dello scopo.
Ora che la radiografia denti non ha più segreti, affidati alla sicurezza di questo metodo diagnostico con serenità, e se ti trovi nell’area torinese puoi scegliere di affidarti all’esperienza e competenza di Studio Sicor.
Vieni a trovarci: Contattaci per una visita di controllo.
DENTAL BLOG In Studio Sicor, sappiamo quanto il comfort sia importante per iniziare col piede giusto qualsiasi trattamento odontoiatrico, soprattutto
DENTAL BLOG Bambini dal dentista senza più paura con la sedazione cosciente Per molte persone, superare la paura del dentista
DENTAL BLOG Riabilitazione protesica: cos’è e quando serve La riabilitazione protesica è molto più che una protesi dentale! Si tratta,
indirizzo
orari di apertura
© 2021-2022 Sicor S.r.l. – Partita Iva 07413500013