Corso Sicilia, 51 - Torino

lun-gio: 9.00-19.00 – ven: 9.00-17.30

Ci dispiace, siamo chiusi.

Quando mettere l’apparecchio ai denti e perché?

I momenti più delicati e importanti per il corretto sviluppo della dentatura sono quelli dell’infanzia e della prima adolescenza, cioè quando stanno cadendo i denti decidui (denti da latte) lasciando il posto ai permanenti. In ciascuno di questi periodi è possibile mettere uno specifico apparecchio ai denti in base alla necessità.

Indice dei contenuti

Quanto tempo bisogna tenere l'apparecchio ai denti?

La durata di un trattamento ortodontico varia da paziente a paziente in base al problema da risolvere. In linea di massima l’apparecchio ai denti si può portare da un minimo di 12 mesi fino ad alcuni anni. Di seguito vediamo come a seconda dell’età si interviene in modo differente.

Come operare una corretta igiene orale ?

Chiedici un consiglio, prenota subito una visita da noi!

apparecchio ai denti Sicor Torino

L’apparecchio ai denti per bambini tra i 6 e 10 anni.

La fase 1 (o fase intercettiva) comprende quelle anomalie che vanno trattate con un intervento ortodontico precoce, cioè non legate alla crescita dei denti ma allo sviluppo delle ossa mascellari.

Queste anomalie vanno curate con l’apparecchio tra i 6 e i 10 anni e riguardano alterazioni dello sviluppo osseo del palato spesso legate al succhiamento del pollice o del ciuccio; morso aperto o morso profondo, deglutizione atipica, crescita anomala della mandibola e tendenza al morso incrociato.

In questa fase si prediligono espansori del palato e apparecchi mobili, con i quali la correzione della crescita è una vera e propria terapia ortopedica.

L’apparecchio ai denti per adolescenti tra 11 e 14 anni.

Questa fase, anche detta fase 2, compresa tra 11 e 14 anni i denti definitivi hanno sostituito completamente i denti da latte, ed è il momento più adatto per utilizzare l’apparecchio fisso al fine di allineare denti storti, accavallati, ruotati o con problematiche legate alla malocclusione.

trattamento di affollamento dentale su bambina 11 anni

L’apparecchio ortodontico in età adulta.

Quando la permuta dei denti è completata, l’apparecchio fisso si può mettere a qualsiasi età. L’importante è che tutto ciò che sostiene il dente (osso, gengiva, legamento) sia in buona salute.

Anche in età avanzata, si possono riallineare denti che si sono spostati perché hanno perso il loro sostegno osseo per colpa di quella malattia così frequente, la malattia parodontale o parodontite, conosciuta comunemente come piorrea. In questi casi con l’apparecchio si salvano denti che andrebbero persi e si ridà il sorriso. Con l’allineamento dei denti l’ortodonzia migliora la funzione, l’estetica e la durata nel tempo dei denti.

L’apparecchio invisibile.

L’ortodonzia trasparente è una tecnica di allineamento dei denti che utilizza mascherine in resina trasparente (apparecchio invisibile). Le mascherine sono quasi invisibili e di reale efficacia terapeutica.

Studio Sicor
ha dedicato un intero reparto con un team specializzato in odontoiatria infantile.

Vieni a trovarci: Contattaci per una visita di controllo.

Potrebbe interessarti