
Impronte dentali digitali 3d con scanner intraorale
DENTAL BLOG In Studio Sicor, sappiamo quanto il comfort sia importante per iniziare col piede giusto qualsiasi trattamento odontoiatrico, soprattutto
Corso Sicilia, 51 - Torino
lun-gio: 9.00-19.00 – ven: 9.00-17.30
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha istituito il 31 maggio, di ogni anno, la Giornata Mondiale Senza Tabacco. Quale migliore occasione, in corrispondenza di tale data, per parlare di quanto il fumo sia dannoso per la salute? Gli effetti del tabagismo sulla salute sono noti, ma è bene ricordare come essi possano essere addirittura devastanti anche per la salute orale.
Come operare una corretta igiene orale?
Chiedici un consiglio, prenota subito una visita da noi!
Potrebbero sembrare il danno minore, ma quando si parla di estetica, bisogna sempre pensare alle sue conseguenze sociali e relazionali.
Ecco come i danni del fumo si rendono evidenti:
Il fumo rovina i denti e la loro salute ancor più di quanto rovini il loro aspetto estetico.
Ecco in quali modi:
Alcuni escamotage in grado di ridurre i danni del fumo sull’organismo non bastano a salvaguardare i denti: si tratta, dunque di miti che vanno sfatati. L’unico modo per ripristinare la salute orale è quello di ridurre la quantità di sigarette o di smettere in modo definitivo di fumare, cosa che ha enormi benefici già nel breve periodo.
In ogni caso, per riparare i danni del fumo su denti e gengive, i consigli e l’intervento di un odontoiatra sono sempre indispensabili.
Sono ancora in molti a credere che esistano degli escamotage per proteggere i propri denti dai danni del tabacco senza perdere in toto l’abitudine al fumo. Alcune di queste strategie possono essere valide per limitare i danni del fumo in altre parti dell’organismo, ma si rivelano inefficaci a salvaguardare la salute di denti e gengive.
Ecco i miti da sfatare:
Sono circa 780.000, in tutto il mondo, le persone intenzionate ad abbandonare l’abitudine al fumo, anche se non tutte riescono a realizzare questo buon proposito. Un peccato, se si pensa che gli effetti benefici di una tale scelta sarebbero visibili quasi nell’immediato e che non farebbero che aumentare con il trascorrere del tempo dall’ultima sigaretta.
La Pandemia ha avuto un effetto contrastante sul numero di persone intenzionate a smettere di fumare e sul successo di questa loro decisione. Se da una parte, il timore che il fumo potesse aggravare le conseguenze dell’infezione COVID a livello polmonare, ha incoraggiato, in molti, la scelta di dare un taglio alle sigarette, dall’altra, la noia e lo stress, generati in molti soggetti durante e dopo il lockdown, sono stati veri acceleratori del tabagismo.
Purtroppo, il mix fumo, stress e placca si rivela esplosivo per la manifestazione di malattie parodontali e dentali.
Smettere di fumare, in ogni caso, può non essere facile, allora, si può cominciare con il diminuire le sigarette fumate, cosa che renderebbe da subito visibili i propri effetti benefici sull’intero organismo, motivando il soggetto a compiere ulteriori passi verso un abbandono totale del tabagismo. In questa fase, consigli come consumare molta acqua, allungare le pause tra una sigaretta e l’altra e dedicarsi ad attività che distraggano dall’accendere una sigaretta, possono essere determinanti.
Ma cosa succede ai denti quando si smette di fumare? Va detto che smettere di fumare o ridurre drasticamente il numero di sigarette consumate ha effetti preventivi sullo sviluppo di patologie orali ma non riparativi su quanto già causato.
Ad esempio, alcune macchie andranno rimosse in modo professionale, così come la placca accumulata, ed i denti andranno sbiancati con sedute mirate, anche con l’utilizzo di air flow. Il medico consiglierà, poi, l’impiego casalingo di prodotti appositi, come dentifrici e mascherine sbiancanti. Si tratta di azioni che solo un odontoiatra esperto può effettuare in modo professionale. Quando si smette di fumare, poi, un controllo odontoiatrico è necessario anche per fare il punto su eventuali patologie dentali e parodontali in corso.
Per tutti questi motivi, smettere di fumare è il primo passo, ma il resto del percorso per recuperare la propria salute dentale, dopo anni di tabagismo, richiederà il supporto del proprio studio odontoiatrico di fiducia.
Vieni a trovarci: Contattaci per una visita di controllo.
DENTAL BLOG In Studio Sicor, sappiamo quanto il comfort sia importante per iniziare col piede giusto qualsiasi trattamento odontoiatrico, soprattutto
DENTAL BLOG Bambini dal dentista senza più paura con la sedazione cosciente Per molte persone, superare la paura del dentista
DENTAL BLOG Riabilitazione protesica: cos’è e quando serve La riabilitazione protesica è molto più che una protesi dentale! Si tratta,
indirizzo
orari di apertura
© 2021-2022 Sicor S.r.l. – Partita Iva 07413500013