Corso Sicilia, 51 - Torino

lun-gio: 9.00-19.00 – ven: 9.00-17.30

Ora lo Studio Sicor è aperto!

Chirurgia computer guidata: il digitale per l’implantologia

Indice dei contenuti

Chirurgia guidata in implantologia: le opportunità del digitale

L’odontoiatria moderna può contare su tecnologie sempre più basate su strumenti digitali. Anche l’implantologia, nello specifico, offre un ventaglio di tecniche computerizzate capaci non solo di minimizzare la possibilità di errore, ma anche di ridurre i tempi operatori e allargare la platea di possibili pazienti.

È proprio il caso dell’implantologia computer guidata, che rende meno invasivo l’intervento per la realizzazione di un impianto dentale, portando con sé molti vantaggi e aprendo la strada dell’implantologia anche a soggetti per i quali, fino a poco tempo fa, sarebbe stata una strada poco percorribile.

Visita osteopatica in Studio Sicor

Ricevi una valutazione completa:
stile di vita, postura, traumi e storia clinica.

Nuove tecniche di implantologia dentale digitale

Il digitale porta con sé diverse tecniche innovative. Oggi, approfondiamo la chirurgia computer guidata e vediamo come si distingue da un’altra tecnica digitale al servizio dell’odontoiatria.

Cos'è l’implantologia computer guidata

In inglese è conosciuta come Computer Guided Implantology e si tratta, in breve, di una tecnica mini invasiva che consente di progettare con estrema precisione gli impianti dentali, definendo, in anticipo e virtualmente, la posizione e l’inclinazione degli stessi, in base alla collocazione di nervi e vasi sanguigni del paziente.
In questa tecnica, ogni fase è computerizzata: dalla diagnosi alla realizzazione.

Chirurgia computer guidata vs chirurgia guidata dinamica dentale

Tra le tecniche di implantologia dentale che fanno tesoro del digitale, è anche la chirurgia guidata dinamica. A differenza della chirurgia computer guidata statica, questa tecnica consente all’odontoiatra di realizzare l’intero iter di progettazione e realizzazione dell’impianto direttamente nel proprio studio. L’odontoiatra, infatti, non avrà bisogno della dima, che, come vedremo, è, invece, uno strumento fondamentale per la chirurgia computer assistita, perché lavora a mano libera, seguendo una guida a base di sensori ottici in grado di indicargli l’esatta posizione dell’impianto.  

Chirurgia implantare computer guidata: come funziona e su quali strumenti fa affidamento?

Vediamo ora nel dettaglio quali sono gli strumenti fondamentali di questa tecnica e come viene realizzata fase per fase.

Gli strumenti chiave dell’implantologia computer assistita

Prima di illustrare in breve le fasi della chirurgia computer assistita, definiamo le principali tecnologie che rendono possibile questa tecnica:

  • CBCT: (Cone Beam Computed Tomography) si tratta di una tecnica radiologica finalizzata a restituire ricostruzioni 3D, per avere una fedele immagine virtuale di entrambe le arcate ed una visione chiara della struttura ossea.
  • Dima: anche detta ferula, è una mascherina, in resina, dotata di fori che consentono di guidare l’inserimento degli impianti senza incidere la gengiva. Essa viene realizzata da uno specialista sulla base della CBCT e viene applicata durante l’inserimento dell’impianto.
  • Software di implantologia guidata: altro strumento fondamentale è il software che permette di pianificare ed operare tutte le fasi dell’intervento.

Le fasi dell'implantologia guidata

Ora che abbiamo definito gli strumenti, vediamo come essi vengono impiegati in un intervento di implantologia dentale guidata.

  • Diagnosi: si effettuano CBCT e scansione in 3D della bocca del paziente.
  • Progettazione e realizzazione della Dima in materiale biocompatibile anche con l’impiego di stampanti in 3D.
  • Operazione vera e propria: la mascherina viene applicata all’arcata del paziente e ancorata ai denti adiacenti. A questo punto inizia la limatura che terminerà con il posizionamento dell’impianto nel punto definito dal software.
  • Posizionamento della corona.

Interventi più sicuri e meno invasivi con la chirurgia guidata dentale

La tecnologia porta con sé numerosi vantaggi e apre le porte dell’implantologia anche a pazienti che, fino a qualche anno fa, ne restavano esclusi per la mancanza di presupposti necessari o per la presenza di controindicazioni.

Implantologia al computer: in quali casi è maggiormente indicata?

Il digitale ha aperto la strada dell’implantologia anche a situazioni molto complicate come:

  • la totale assenza di osso;
  • l’edentulia totale;
  • l’assunzione di farmaci anticoagulanti;
  • la presenza di atrofie ossee.

L’implantologia computer guidata è una soluzione che incoraggia a passare a protesi fisse anche coloro che hanno ancora protesi mobili, proprio perché si tratta di un intervento più rapido, sicuro e meno doloroso e perché, nella maggior parte dei casi, consente di entrare in studio con la dentiera e uscire con la protesi fissa già montata, a differenza dell’intervento di implantologia classico che, invece, richiede di attendere i tempi necessari alla buona riuscita del processo di osteointegrazione. Per questo motivo, si parla di implantologia computer assistita a carico immediato.

Implantologia computerizzata a Torino: come lavoriamo in Studio Sicor

Noi di Studio Sicor, da sempre, lavoriamo al fine di valorizzare e mantenere la struttura dentale e paradentale esistente. Tuttavia, quando l’estetica e la funzione masticatoria sono fortemente compromesse, ricorriamo all’implantologia, potendo contare su un’equipe di fama internazionale e su tecnologie all’avanguardia, in grado di rendere l’intervento meno invasivo e sempre più sicuro.
Siamo, dunque, un punto di riferimento indiscusso e sicuro per tutti coloro che vogliono sottoporsi ad un intervento di implantologia computer guidata a Torino, naturalmente dopo aver effettuato tutte le valutazioni diagnostiche necessarie.

Affidati agli specialisti dell'estetica dentale per un sorriso smagliante.

Vieni a trovarci: Contattaci per una visita di controllo.

Potrebbe interessarti