
Impronte dentali digitali 3d con scanner intraorale
DENTAL BLOG In Studio Sicor, sappiamo quanto il comfort sia importante per iniziare col piede giusto qualsiasi trattamento odontoiatrico, soprattutto
Corso Sicilia, 51 - Torino
lun-gio: 9.00-19.00 – ven: 9.00-17.30
La fluoroprofilassi è una pratica preventiva rispetto alla formazione di carie che si basa sulla somministrazione di fluoro. L’importanza del fluoro per la salute dei denti è così largamente riconosciuta che l’OMS stessa ha definito delle linee guida per la sua somministrazione, con particolare attenzione alle donne in gravidanza, ai neonati e ai bambini, ovvero a quelle fasi dello sviluppo in cui i denti si stanno formando.
Anche se il fluoro è presente in alcuni alimenti, (il tè, alcune acque minerali, il pesce, il formaggio, gli spinaci, le mele ecc…) l’apporto tramite la dieta non è mai sufficiente a raggiungere il fabbisogno consigliato per la formazione ed il mantenimento di denti sani, specie in paesi come l’Italia, in cui non viene effettuata la fluorizzazione delle acque. Si rende, dunque, necessaria la fluoroprofilassi, che può essere domiciliare o professionale, in base al soggetto che la effettua, e topica o sistemica, in base al metodo di assunzione.
Il fluoro è un elemento essenziale per la formazione dei denti e delle ossa. Un’adeguata presenza del fluoro nel cavo orale fa sì che:
Come operare una corretta igiene orale?
Chiedici un consiglio, prenota subito una visita da noi!
Spesso risuona, specie tra le mamme, questa annosa domanda e, per rispondere occorre fare chiarezza. L’Unione Europea ha tolto dal mercato di tutti quei dentifrici contenenti quantità di fluoro superiori a 1500 parti per milione, anche se per i bambini le dosi devono essere ancora inferiori. Al di sotto dei 6 anni, infatti, l’iperdosaggio di fluoro può essere causa di decolorazione dello smalto e avere conseguenze negative sulla struttura ossea: si parla in questi casi di fluorosi.
Per rispondere, dunque, alla domanda: il fluoro non fa male, anzi è benefico se assunto nelle giuste quantità, mentre può trasformarsi in un nemico per la salute se assunto in eccesso. Per essere tranquilli è sufficiente attenersi alle dosi consigliate e, nel caso di bambini, essere presenti quando usano prodotti a base di fluoro, per evitare che superino le quantità o li ingeriscano.
Per i soggetti ritenuti ad alto rischio carie, la fluoroprofilassi professionale deve essere svolta con regolarità dal dentista.
Questa procedura consiste nell’applicare, tramite appositi ausili, direttamente sui denti, un gel o altro preparato contenente un’alta concentrazione di fluoro.
Non di rado, questo tipo di fluoroprofilassi viene effettuato dopo una seduta di igiene dentale per rinforzarne l’effetto preventivo.
Vieni a trovarci: Contattaci per una visita di controllo.
DENTAL BLOG In Studio Sicor, sappiamo quanto il comfort sia importante per iniziare col piede giusto qualsiasi trattamento odontoiatrico, soprattutto
DENTAL BLOG Bambini dal dentista senza più paura con la sedazione cosciente Per molte persone, superare la paura del dentista
DENTAL BLOG Riabilitazione protesica: cos’è e quando serve La riabilitazione protesica è molto più che una protesi dentale! Si tratta,
indirizzo
orari di apertura
© 2021-2022 Sicor S.r.l. – Partita Iva 07413500013