
Impronte dentali digitali 3d con scanner intraorale
DENTAL BLOG In Studio Sicor, sappiamo quanto il comfort sia importante per iniziare col piede giusto qualsiasi trattamento odontoiatrico, soprattutto
Corso Sicilia, 51 - Torino
lun-gio: 9.00-19.00 – ven: 9.00-17.30
Come operare una corretta igiene orale?
Chiedici un consiglio, prenota subito una visita da noi!
Ma cosa determina il passaggio da una normale presenza di Candida Alicans ad una candidosi orale conclamata?
Le principali cause scatenanti sono:
Altri fattori di rischio sono:
Oltre a questi fattori scatenanti, occorre ricordare che il mughetto si può contrarre da individui che ne sono affetti, attraverso il contatto con le loro mucose orali o con la loro saliva: baci e scambio di posate sono, dunque, pratiche da evitare con soggetti che presentano i sintomi del mughetto.
Anche se non mancano casi di candidosi orale asintomatica, la manifestazione più tipica e comune della candidosi è la presenza di macchie in rilevo e biancastre su:
Le macchie, che inizialmente hanno l’aspetto di lenticchie, col tempo, confluiscono in un’unica patina biancastra, che parte, in genere, dalla lingua per poi raggiungere il resto del cavo orale. A queste evidenze si possono accompagnare sintomi come dolore, bruciore, alitosi, difficoltà ad alimentarsi, a deglutire e a percepire i gusti.
Se si ha il sospetto di essere affetti da candida orale, la prima cosa da fare è quella di contattare il proprio medico o, ancora meglio, quella di rivolgersi direttamente al proprio dentista di fiducia.
In attesa della visita, è bene seguire alcune buone pratiche che possono aiutare a migliorare o almeno a non peggiorare la situazione. La cosa più importante è non cedere all’attesa: il mughetto non si risolve da solo e, se non curato, come tutte le infezioni può diffondersi e dare problemi molto gravi. D’altra parte, trattandosi di un problema comune, per uno specialista, individuarlo e curarlo è molto facile, dunque, la cosa migliore è fidarsi e curarsi.
Come abbiamo visto, l’alimentazione errata è uno dei fattori di rischio del mughetto. Alcuni cibi, infatti, nutrono letteralmente la candida e, dunque, vanno evitati quando l’infezione è conclamata. Si tratta, in particolare di:
Tra le pratiche consigliate, invece, sono la pulizia accurata del cavo orale e l’impiego di collutori e sciacqui a base di soluzioni alcaline, come la classica acqua e bicarbonato.
Vieni a trovarci: Contattaci per una visita di controllo.
DENTAL BLOG In Studio Sicor, sappiamo quanto il comfort sia importante per iniziare col piede giusto qualsiasi trattamento odontoiatrico, soprattutto
DENTAL BLOG Bambini dal dentista senza più paura con la sedazione cosciente Per molte persone, superare la paura del dentista
DENTAL BLOG Riabilitazione protesica: cos’è e quando serve La riabilitazione protesica è molto più che una protesi dentale! Si tratta,
indirizzo
orari di apertura
© 2021-2022 Sicor S.r.l. – Partita Iva 07413500013